I NOSTRI SERVIZI
Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)
Attività Assistite con gli Animali (AAA)
Proponiamo laboratori destinati a piccoli gruppi di bambini e alle loro famiglie
Fascia di età: 0-12 anni
I nostri interventi ludico-ricreativi hanno sempre carattere educativo, mai sportivo-agonistico per essere realmente rispettosi nei confronti degli animali.
In qualche caso possono divenire propedeutici per TAA (Terapie Assistite con gli Animali) o per EAA (Educazione Assistita con gli Animali) nelle scuole.
Sono finalizzati alla ricerca del benessere umano e animale, alla socializzazione, alla promozione di un' alimentazione sana.
Sono rivolti a tutta la famiglia, rappresentano l'occasione per trascorrere tempo di qualità con i bambini.
Contributo richiesto da "Bimbi e Animali - APS": € 10/bambino, comprensivo di copertura assicurativa e materiali necessari per i laboratori.
Max 5 bambini accompagnati.
Educazione Assistita con gli Animali (EAA)
E' indicata per tutti i bambini che frequentano l'ASILO NIDO, la SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA.
I progetti sono finalizzati a promuovere la modalità corretta di relazionarsi con cani, gatti e cavalli attraverso conoscenze scientifiche.
Riserviamo particolare attenzione allo studio dei diritti di bambini e animali.
Offriamo un aiuto concreto nel realizzare una didattica autenticamente inclusiva, contribuendo a valorizzare le differenze presenti nel gruppo classe. Alunni con Bisogni Educativi Speciali, formalmente certificati, coloro che per disagi vari (anche temporanei) non rispondono in maniera attesa alla programmazione della classe rivelano spesso una naturale predisposizione nel relazionarsi con gli animali. Risultano pertanto avvantaggiati, rispetto ai compagni, nel fruire di queste nuove metodologie educative che offrono stimoli sensoriali ed emozionali unici.
Terapie Assistite con gli Animali (TAA)
Si tratta di interventi personalizzati che richiedono prescrizione medica.
Sono rivolte a bambini affetti da patologie psichiche, sensoriali; con disturbi nella sfera cognitiva, emotiva, relazionale, neuro e psicomotoria.
E' sempre auspicabile che l'intervento rivolto al singolo divenga propedeutico per EAA a scuola.
L'utente con deficit di varia natura può così essere ripresentato al gruppo classe come depositario e portatore di un sapere ancora sconosciuto ai compagni di scuola ed estremamente interessante per tutti, grazie al coinvolgimento diretto degli animali.
Trattandosi di Interventi rivolti al singolo è impossibile stabilire a priori il contributo richiesto (dipenderà dai professionisti coinvolti nel progetto e dalla sua durata)
E' possibile contribuire alla realizzazione dei nostri progetti effettuando un bonifico direttamente sul conto corrente bancario di Bimbi e Animali-APS. E' importante specificare se si tratta di quota associativa 2024 (€ 10,00), contributo AAA/EAA/TAA oppure donazione.
IBAN: IT20P0200830780000105206802 BANCA UniCredit
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook "Bimbi e Animali-APS" per essere sempre aggiornati su orari, iniziative gratuite e novità!
Seguiteci anche sul nostro canale YouTube! Intervista registrata il 6 luglio 2020: